Bandi
Richieste di contributo per progetti di utilità sociale alla Fondazione Intesa Sanpaolo - direttrici di intervento 2025
Lo Statuto della Fondazione Intesa Sanpaolo prevede tra i propri scopi “beneficenza, sia in Italia che all’estero, a favore di Enti del Terzo Settore o analoghi enti esteri che operano direttamente nei confronti di soggetti meritevoli di solidarietà sociale ovvero a favore di Enti del Terzo Settore, analoghi enti esteri o enti pubblici che operano nell’ambito dell’assistenza sociale e sociosanitaria, della tutela dei diritti civili, della ricerca scientifica indirizzata allo studio di patologie di particolare rilevanza sociale, degli aiuti umanitari“.
La Fondazione valuta richieste di contributi finalizzati alla realizzazione diretta di progetti di utilità sociale. Per l’anno 2025 sono previste 3 linee di intervento:
• Un mondo per le donne: supporto alle vittime di violenza e tutela della salute delle donne in situazione di fragilità sociale, culturale ed economica.
• Disabilità: iniziative per l’inclusione e l’inserimento sociale e lavorativo di persone con disabilità.
• Povertà ed emarginazione sociale: erogazione di beni e servizi a sostegno / inclusione di persone in condizione di povertà ed emarginazione sociale
NON sono ammessi alle elargizioni i progetti che non rientrano nelle direttrici di intervento.
Le richieste possono essere presentate lungo tutto il corso dell’anno 2025 da:
• Enti del Terzo Settore regolarmente costituiti ai sensi di legge che siano registrati nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) o, nelle more della piena operatività della riforma del Terzo Settore, all’Anagrafe delle Onlus;
• Enti Pubblici che operino in via prevalente e diretta nei settori di cui al terzo alinea del punto 1. dell’Art. 3 dello Statuto.
Il modulo, firmato digitalmente dal legale rappresentante e corredato dalla documentazione richiesta, deve essere inoltrato all’indirizzo email segreteria@fispo.it con oggetto “Segnalazione di progetto finalizzato ad ottenere un contributo (terzo alinea – punto 1 – art. 3 dello Statuto)”.
In mancanza della firma digitale, è possibile inoltrare, sempre all’indirizzo email segreteria@fispo.it
La Fondazione valuta richieste di contributi finalizzati alla realizzazione diretta di progetti di utilità sociale. Per l’anno 2025 sono previste 3 linee di intervento:
• Un mondo per le donne: supporto alle vittime di violenza e tutela della salute delle donne in situazione di fragilità sociale, culturale ed economica.
• Disabilità: iniziative per l’inclusione e l’inserimento sociale e lavorativo di persone con disabilità.
• Povertà ed emarginazione sociale: erogazione di beni e servizi a sostegno / inclusione di persone in condizione di povertà ed emarginazione sociale
NON sono ammessi alle elargizioni i progetti che non rientrano nelle direttrici di intervento.
Le richieste possono essere presentate lungo tutto il corso dell’anno 2025 da:
• Enti del Terzo Settore regolarmente costituiti ai sensi di legge che siano registrati nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) o, nelle more della piena operatività della riforma del Terzo Settore, all’Anagrafe delle Onlus;
• Enti Pubblici che operino in via prevalente e diretta nei settori di cui al terzo alinea del punto 1. dell’Art. 3 dello Statuto.
Il modulo, firmato digitalmente dal legale rappresentante e corredato dalla documentazione richiesta, deve essere inoltrato all’indirizzo email segreteria@fispo.it con oggetto “Segnalazione di progetto finalizzato ad ottenere un contributo (terzo alinea – punto 1 – art. 3 dello Statuto)”.
In mancanza della firma digitale, è possibile inoltrare, sempre all’indirizzo email segreteria@fispo.it
Links: