
Il progetto

La durata

I crediti

I progetti

I vantaggi
E alla fine dell'esperienza?

Corso interscuola “Cittadinanza, volontariato e soft skills'
In particolare, all'interno dell’insegnamento Formazione alla Cittadinanza, è attivo il corso interscuola “Cittadinanza, volontariato e soft skills" che è rivolto a tutti gli studenti iscritti ai corsi di laurea, laurea magistrale e dottorato di ricerca dell'Ateneo, indipendentemente dal Dipartimento proponente o dal Corso di studi cui si è iscritti.
Il corso nasce nell’ambito della Convenzione tra Celivo – Centro di Servizio per il Volontariato di Genova e Università degli Studi di Genova e mira a formare gli studenti relativamente a volontariato, cittadinanza attiva e soft skills che attraverso il volontariato si possono acquisire.
Il corso ha una durata di 15 ore e, previo superamento della valutazione finale, permette di acquisire 1 CFU, che risulterà come CFU aggiuntivo (gratuito) nel Diploma Supplement.